Parole, suoni, immagini e arte per una montagna contemporanea nella tre giorni in città del Festival Torino e le Alpi 2016, che si è svolto venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 luglio tra la Fondazione Merz e la collina di Superga.
            Leggi altro
            
           
          
            
            
            Dalla Val d’Ossola alla Valle Stura, dal Biellese alla Val d’Aosta, dalle Alpi Marittime alle valli valdesi, venerdì’ 15, sabato 16 e domenica 17 luglio le montagne che circondano Torino hanno ospitato quasi 70 iniziative.
            Leggi altro
            
           
          
            
            
            Il Festival Torino e le Alpi 2016 propone tre momenti, tra performance, mostre e incontri, per scoprire i legami tra città e montagna attraverso le arti visive: dal 15 al 17 luglio presso la Fondazione Merz.
            Leggi altro
            
           
          
            
            
            Alla Fondazione Merz, quattro spettacoli a ingresso libero, per ripercorrere la storia delle nostre montagne con occhi contemporanei.
            Leggi altro
            
           
          
            
            
            In occasione del Festival Torino e le Alpi 2016, tra la Fondazione Merz e la collina di Superga, cinque momenti, tra arte e natura, dedicati ai più piccoli.
            Leggi altro
            
           
          
            
            
            Le proposte del Teatro della Caduta per l’edizione 2016 del Festival Torino e le Alpi: un ricco calendario per raccontare leggende e miti delle nostre montagne attraverso workshop , passeggiate e performance inusuali tra cinema, musica, circo contemporaneo… Anche con la complicità di un asinello!
            Leggi altro
            
           
          
         
      
Commenti recenti